RUOLO | DESCRIZIONE ATTIVITA' | PROFILO | SEDE LAVORO |
Medico Neurologo |
Fondazione ha immediata necessità di assumere un Medico Neurologo per incarico full time. Si offre contratto a tempo indeterminato con CCNL per “personale medico per le strutture sanitarie private e associate AIOP, ARIS, FDG”. Oltre allo stipendio secondo CCNL, Fondazione garantisce anche la partecipazione gratuita a corsi di perfezionamento professionale almeno una volta all’anno.
Il Medico Neurologo dovrà valutare la gravità delle alterazioni, predisporre e organizzare il progetto clinico-terapeutico delle singole persone (percorso clinico) affidate ai nostri servizi; verificare l’evoluzione del quadro clinico, monitorando costantemente l’efficacia delle terapie. Il Medico Neurologo deve avere una grande dimestichezza con le diverse classi dei farmaci, quantunque l’orientamento della Fondazione è di de-medicalizzare per quanto possibile la cura dei propri Ospiti. Il Medico Neurologo, nello svolgere la sua attività, collabora con altre figure che operano nell’ambito sanitario; è responsabile della organizzazione, gestione e controllo delle risorse di pertinenza delle unità operative di sua competenza (personale, tecnologie, strutture fisiche), dell’utilizzo delle più appropriate metodiche e strumenti tecnico-scientifici; del miglioramento continuo della qualità dei servizi erogati in accordo all’evidenza scientifica. Avrà rapporti continui con i medici che hanno curato in precedenza i pazienti e con i familiari di questi ultimi. |
Il Medico Neurologo deve associare a elevate competenze professionali anche spiccate doti ed esperienze gestionali per consentire il corretto funzionamento delle strutture che sarà chiamato a coordinare e per consentire l’efficiente svolgimento delle varie attività da parte di tutti gli Operatori Sanitari impiegati nelle strutture di sua competenza. Dovrà altresì essere disponibile a fornire costante consulenza e assistenza professionale alle rimanenti strutture di Fondazione laddove si manifestassero esigenze specifiche legate al fabbisogno degli Ospiti. Trattandosi di pazienti sottoposti a cronici trattamenti farmacologici, complessi e sovente al massimo dei dosaggi consentiti, dovrà costantemente monitorare lo stato di salute di questi Ospiti per accertarsi che la terapia sia sempre coerente al fabbisogno dell’Ospite medesimo e alle sue eventualmente mutate condizioni durante la permanenza in Fondazione. Deve avere conoscenza di una seconda lingua parlata e scritta. Sarà anche impegnato nello sviluppo di attività scientifica. Il Medico Neurologo dovrà, fra gli altri, interagire con gli Uffici della Ricerca e della Formazione, per garantire il suo supporto nello sviluppo delle linee di ricerca e nei piani di formazione del personale. |
Catanzaro |
Se interessato, la invitiamo a compilare il form presente in questa pagina e inviare il suo CV.
Se interessato a farci avere il suo curriculum, nel caso di futuri fabbisogni, la invitiamo a compilare il seguente form.
Tutti i dati contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.